I vantaggi di Trait-Map®:
I "Big Five"
Nel linguaggio quotidiano, gli strumenti e i processi psicometrici nel contesto della personalità vengono descritti come "test della personalità".
Questo termine lascia intendere che nella psicologia esista un chiaro consenso su ciò che è la "personalità" nel suo complesso, in particolare per quanto concerne gli strumenti che generano profili completi.
Inoltre, il termine "test" suggerisce una connotazione di "giusto" o "sbagliato", "migliore" o "peggiore" nel contesto di un risultato individuale.
Ma, appunto, non si tratta di questo. La psicologia moderna è in grado oggi di descrivere, grazie agli apporti delle sue differenti scuole e correnti, molti diversi aspetti di personalità, e questi, a sua volta, attraverso modelli differenziati.
Per quanto concerne Trait-Map®, vanno citati i Big Five, le 25 definizioni primarie di scala, i modelli di ruolo concernenti la leadership, la conflittualità e il team. Un inventario raccoglie informazioni attraverso modelli differenti e li valuta in modo trasversale; in Trait-Map®, in svariati miliardi di combinazioni possibili.
Se si cercasse di raccogliere il medesimo volume di informazioni senza aiuto, ad esempio attraverso il tradizionale colloquio, ci vorrebbe molto tempo. Il sistema online assicura inoltre che le risposte non vengano influenzate dall'intervistatore, e anche che la valutazione avvenga in modo completamente obiettivo, uguale per tutti.
L'elaborazione grafica delle informazioni aiuta a renderle più comprensibili e trasparenti.
Si ottiene così un quadro altamente differenziato: è come se ci si trovasse davanti ad uno specchio.
L'inventario comprende quindi una raccolta di informazioni, descrive la correlazione strutturata di percezioni, realizza e mette a disposizione un report efficace su argomenti difficili che, in particolare nel contesto professionale, sono problematici perché complessi e altamente differenziati.
I report offrono uno strumento affidabile, in quanto validi e di facile comprensione. Non rimpiazzano certamente il dialogo personale, ma lo supportano in modo costruttivo e lo velocizzano sensibilmente ed a lungo termine!
In altre parole: l'essere umano possiede un ampio inventario di caratteristiche personali, e, a seconda della situazione e della momentanea definizione di ruolo, ne sfrutta solamente una parte, lasciando inutilizzate alcune potenzialità.
Saremo lieti di fornirvi una consulenza personale circa le modalità d'utilizzo dei nostri tool, ad esempio nel campo dell'ottimizzazione dei team.
Qui trovate il relativo Flyer.